Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 18

What are Creative Commons licenses and how to use them

Copyright is an important part of the Web. Essentially, it prevents your work to be taken and used freely without your permission. A widely used license is the Creative Commons, used by a number of of websites which wants to license their work in a specific way. Going into the details, there are six of them, ordered by restrictions.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Attribution CC BY: This is the most elastic one. You allow others to use, build upon your work, edit it and use it even for commercial purposes as long as they attribute the work to you.

Attribution-ShareAlike CC BY-SA: You allow others to use, build upon your work, edit it and use it even for commercial purposes as long as they attribute the work to you and use the same license for it.

Attribution-NoDerivs CC BY-ND: You allow others to use your work even for commercial purposes as long as they don’t edit it and attribute the work to you.

Attribution-NonCommercial CC BY-NC: You allow others to use, build upon your work, and not use it for commercial purposes.

Attribution-NonCommercial-ShareAlike CC BY-NC-SA: You allow others to use, build upon your work and edit it as long as they don’t use it for commercial purposes and use the same license for it.

Attribution-NonCommercial-NoDerivs CC BY-NC-ND: This is the most restricted one. You allow others to use your work as long as they don’t edit it, don’t build upon it and don’t use it for commercial purposes and attribute the work to you. (By the way, it’s the same license we use here).

You may use them when you decide to publish any kind of work on the Web, maybe if you are a blogger or a freelancer. In order to get one of these, visit this page and fill it following your needs. Then take the HTML code and put it on your website. This will let everyone know that what they’re seeing is property of you.

In the case that you want to release your work for public domain dedicating it to everyone, there is a really simple procedure to obtain an HTML code to put on your website. Just go here and follow the steps.

In Italiano

Il copyright è una parte importante del Web. Essenzialmente, previene che il tuo lavoro venga usato liberamente senza il tuo permesso. Una licenza molto usata è la Creative Commons, usata da un ampio numero di siti che vogliono licenziare il proprio lavoro in una maniera specifica. Scendendo nei dettagli, esistono sei licenze, ordinate in base alla restrittività e sono:

Attribution CC BY: Questa è la più elastica. Permette di usare, modificare, creare derivate e usare il tuo lavoro anche per scopi commerciali fintanto che attribuiscano l’opera a te.

Attribution-ShareAlike CC BY-SA: Permette di usare, modificare, creare derivate e usare il tuo lavoro anche per scopi commerciali fintanto che qualsiasi opera derivata sia licenziata allo stesso modo e che attribuiscano il lavoro a te.

Attribution-NoDerivs CC BY-ND: Permette di usare il tuo lavoro anche per scopi commerciali fintanto che non vengano create derivate e che il lavoro sia attribuito a te.

Attribution-NonCommercial CC BY-NC: Permetti di usare e modificare il tuo lavoro fintanto che non sia usato per scopi commerciali e che il lavoro sia attribuito a te.

Attribution-NonCommercial-ShareAlike CC BY-NC-SA: Permetti agli altri di usare il tuo lavoro e creare derivate fintanto che non sia usato per scopi commerciali, tutte le opere derivate abbiano la stessa licenza e che il lavoro sia attribuito a te.

Attribution-NonCommercial-NoDerivs CC BY-NC-ND: Questa infine è la più restrittiva. Permetti di usare il tuo lavoro fintanto che non siano create opere derivate, non sia usato per scopi commerciali e che il lavoro sia attribuito a te. (Dopotutto, la stessa licenza che usiamo qui, la puoi vedere in fondo alla pagina Image may be NSFW.
Clik here to view.
:)
)

Potresti usarle nel caso tu decida di pubblicare qualsiasi tipo di contenuto sul Web, a partire da blogger e liberi professionisti. Per ottenere una di queste licenze andate su questa pagina del sito creativecommons.org e completatela in base alle vostre esigenze. Al termite otterrete un codice HTML da inserire sul vostro sito visibile ai visitatori. Questo permetterà di sapere quali sono le condizioni di fruizione del sito.

Nel caso invece siate interessati a rilasciare il vostro lavoro come pubblico dominio rinunciando ai propri diritti sull’opera, c’é una procedura molto semplice da seguire che vi guiderà in una procedura per ottenere un codice HTML da poi inserire sul vostro sito. Basta visitare questa pagina e seguire i passaggi.


Filed under: Tutorial Tagged: Creative Commons, License, Tutorial, Web Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 18

Trending Articles